Attualità
28.07.2022: Giornata mondiale dell’epatite
Questa giornata mira a sensibilizzare sull'epatite virale, un problema di salute pubblica globale che può portare a gravi malattie come il cancro al fegato. In Svizzera si stima che siano 30'000 le persone infette dal virus dell’epatite C. Le persone che fanno uso di sostanze psicoattive sono un gruppo particolarmente colpito, poiché il virus si trasmette attraverso il sangue contaminato. Dal 2008, Infodrog conduce una campagna nazionale di sensibilizzazione sull'epatite C destinata a professionisti e utenti del settore delle dipendenze.
10° Congresso internazionale INHSU, 19-21.10.2022
La conferenza organizzata dalla Rete internazionale sulla salute e l’epatite nelle persone che fanno uso di sostanze psicoattive INHSU si terrà dal 19 al 21.10.2022 a Glasgow e online; le iscrizioni sono aperte.
Conferenza Internazionale sul Fegato, 22-26.06.2022
Durante la Conferenza sono state discusse le ultime novità scientifiche in epatologia. È possibile accedere alle sessioni registrate e alle presentazioni dei poster.
Epatite acuta grave di origine sconosciuta nei bambini
L’OMS comunica che da aprile 2022 sono stati riportati almeno 169 casi di epatite acuta di origine sconosciuta in bambini precedentemente sani di età compresa tra 1 mese e 16 anni.
Informazioni per le persone provenienti dall’Ucraina
Chi offre informazioni e supporto ai rifugiati ucraini con HIV e/o epatite? A chi possono rivolgersi le persone che seguono una terapia sostitutiva? Aiuto Aids Svizzero ha pubblicato queste informazioni in ucraino e in russo.
Vertice mondiale sull'epatite 7-10 giugno 2022
Il World Hepatitis Summit di quest'anno, organizzato dalla World Hepatitis Alliance e co-finanziato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, si terrà online dal 7 al 10 giugno 2022. Il World Hepatitis Summit è una conferenza innovativa per portare avanti l'agenda dell'epatite virale.