Cercare

Chi siamo

La campagna nazionale sull'epatite C è condotta dal 2008 da Infodrog su incarico dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). I professionisti e i consumatori di droghe sono sensibilizzati e informati sui rischi e le conseguenze dell'infezione dal virus dell'epatite C. I seguenti aspetti sono particolarmente importanti:

  • Ridurre le infezioni da epatite C tra i consumatori di droghe
  • Migliorare l'accesso alle analisi e alla terapia dell'epatite C per i consumatori di droghe
  • Trasmettere le conoscenze sull'epatite C a professionisti dell'ambito delle dipendenze e ai consumatori di droghe
  • Sviluppare l'implementazione di attività regolari di promozione della salute nell'ambito delle dipendenze

L'epatite C è definita "l'epidemia silenziosa". Nel mondo, tra 130 e 170 milioni di persone hanno contratto il virus dell'epatite C. In Svizzera, si presume che queste siano circa 80'000; i consumatori di droghe infetti sono toccati nella misura del 40-70%, a seconda della fonte.

La campagna nazionale sull'epatite C si rivolge sia ai professionisti sia ai consumatori di droghe.

Inizio della pagina

Infodrog

Centrale nazionale di coordinamento
delle dipendenze

Eigerplatz 5
3007 Berna

+41 (0)31 376 04 01